Mauro Covacich è uno scrittore e giornalista italiano nato a Trieste il 27 agosto 1965. È considerato uno dei più importanti autori italiani contemporanei, noto per il suo stile narrativo che combina elementi autobiografici con riflessioni filosofiche e sociali.
Opere principali: Tra le sue opere più note figurano romanzi come A perdifiato (2003), Fiona (2005), Trieste sottosopra (2006), L'amore contro (2010), La sposa (2014), La città interiore (2017), e Come per caso (2022). Ha scritto anche raccolte di saggi e articoli.
Stile e temi: Lo stile di Covacich è caratterizzato da una prosa precisa e incisiva, spesso introspettiva e ricca di dettagli. I suoi romanzi esplorano temi come la famiglia, l'identità, la psicologia, la memoria, la società contemporanea e i rapporti interpersonali. Spesso i suoi libri sono ambientati a Trieste, la sua città natale.
Premi e riconoscimenti: Covacich ha ricevuto numerosi premi letterari, tra cui il Premio Napoli, il Premio Campiello, il Premio Strega Giovani e il Premio Viareggio.
Attività giornalistica: Oltre all'attività di scrittore, Covacich collabora con diverse testate giornalistiche, tra cui il Corriere della Sera, occupandosi di temi culturali e sociali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page